Buongiorno, qualche mese fa ho ricevuto da parte di una società di recupero crediti, la richiesta di pagamento di 2 multe per biglietti non pagati,prese su 2 treni dalla Francia a Ginevra in data ottobre-novembre 2020 A parte che dall'inizio del Covid non ho mai lasciato l Italia, ma poi ho provveduto ad inviare pec alla società di recupero scrivendo che non avevo mai percorso quella tratta , non avevo mai lasciato l italia in quel periodo e potevo dimostrarlo tramite datore di lavoro e busta paga (Visto che in quei giorni ero a lavoro) A distanza di 3 mesi mi arriva lettera da altra società di recupero crediti con la stessa segnalazione, più la lettera da parte della ferrovia Svizzera con le contravvenzioni ricevute (per un importo totale di circa 500 euro) Come posso procedere per tutelarmi?
Buongiorno, può provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, occorre inviare una lettera di diffida tramite un legale. Se ritiene, può contattarmi direttamente per la predisposizione di quanto necessario. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera sono stata accusata e molto probabile anche denunciata per furto ...io sinceramente non sapevo neanche di cosa fino a quando una persona mi ha messo al corrente di questo ...dicono che ho ru … Leggi tutto
Salve, sono in affitto in un locale pubblico dove, a causa probabilemnte di vibrazioni dovute al passaggio di camion, si sono danneggiate le vetrate. A chi tocca la sistemazione? Leggi tutto
Buongiorno sto venendo un camper prezzo 40.000€..il compratore ha inviato una persona di sua fiducia a visionare il mio camper, ripeto senza aver visionato il camper di persona mi sta facendo dei boni … Leggi tutto