Nel caso in cui A dà a B (moglie) un immobile, con comodato d'uso, che viene utilizzato come (RTA) e B lo affitta a C, con contratto da residence, tale comodato va registrato oppure no? Se no, come può essere sicuro C che il comodato esista? Se non esite il comodato verbale registrato, il contratto è valido? Per contratti da residence il comodato d’uso verbale, va registrato? quando è opportuno registrarlo e perché?
Buongiorno, premesso che il comodato d'uso gratuito può essere anche verbale (chiaramente, se dovesse nascere una controversia, bisognerà essere poi in grado di dimostrare il contenuto degli accordi verbali), la registrazione del contratto suindicato è previsto solamente per quello scritto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Volevo sapere come posso impugnare un verbale di conciliazione e se c e una scadenza per farlo, visto che la controparte non ha poi rispettato nulla di quanto sottoscritto. Leggi tutto
Buonasera vi scrivo perchè al rilascio dell'appartamento in cui abitavo è stato firmato un verbale di riconsegna dell'immobile da me (inquilina) e dalla proprietà in cui si scrivevano i danni da risar … Leggi tutto
BuongiornoIo abito in Emilia Romagna, in funzione alle sanzioni stabilite dalle regioni (o dal governo?!) a riguardo dell'accensione dei camini vorrei chiedere come possano le autorità locali effettua … Leggi tutto