il comodato d'uso verbale va registrato?

Nel caso in cui A dà a B (moglie) un immobile, con comodato d'uso, che viene utilizzato come (RTA) e B lo affitta a C, con contratto da residence, tale comodato va registrato oppure no? Se no, come può essere sicuro C che il comodato esista? Se non esite il comodato verbale registrato, il contratto è valido? Per contratti da residence il comodato d’uso verbale, va registrato? quando è opportuno registrarlo e perché?
Utente 16790

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che il comodato d'uso gratuito può essere anche verbale (chiaramente, se dovesse nascere una controversia, bisognerà essere poi in grado di dimostrare il contenuto degli accordi verbali), la registrazione del contratto suindicato è previsto solamente per quello scritto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione