Illecito amministrativo che fare? D.L. 25 marzo 2020 n 19. covid 19

Buongiorno, le scrivo in relazione al D.L. 25 marzo 2020 n 19. Mi è stato contestato un illecito amministrativo perché: - è stato accertato che lo spostamento personale al di fuori del proprio Comune non è avvenuto per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero motivi di salute. In realtà io sono stato fermato, dalla polizia municipale , quando ancora ero nel mio Comune come, del resto, è attestato nel verbale. Voglio aggiungere che mi trovavo in auto, il supermercato dove stavo andando si trovava a 1 KM ma era in altro comune e che avevo con me un atto notorio, che è stato allegato al verbale, dove dichiaravo che ero uscito per fare la spesa senza specificare dove. Aggiungo ancora che nel tragitto c'era un'altro supermercato, nel territorio del mio comune, quindi avrei potuto anche cambiare idea. La mia domanda è, si possono elevare multe solo per l'intenzione di fare una cosa? sperando in una sua consulenza le porgo cordiali saluti Carmelo
Utente 3118

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Gloria Biundo
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/04/2020

Gentile, se così fosse Vi sarebbero i presupposti per poter fare ricorso ed ottenere l'annullamento della sanzione. E' necessario, però, verificare nello specifico cosa è stato indicato nel verbale ed il contesto effettivo e concreto del Suo caso di modo da consigliarLe se proporre ricorso o sia più utile pagare la multa. Pertanto se vuole affidarsi a me per una consulenza più specifica rimango a Sua disposizione. Trova i miei recapiti su Internet e sulla piattaforma. avv. Gloria Biundo 3495364449

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione