Indennità di mancato preavviso locazione: devo pagare?
Il fatto: lasciavo un immobile più di tre anni fa, con ridotto preavviso rispetto a quanto precisato in contratto. Specificavo nella disdetta che questo avveniva per gravi motivi (separazione di fatto, furti continui in appartamento, molestie dai vicini, necessità di manutenzione straordinaria all'immobile per problemi idraulici interni alla muratura tra bagno e sala). nel febbraio 2018 avvenne sopralluogo del proprietario alla mia presenza avvenne rilascio senza alcuna riserva. dopo più di tre anni costui mi chiede 1 mensilità di canone rimasta in sospeso - relativa a febbraio 2018 - e che provvedo a saldare tempestivamente oltre a 6 mesi di mancato preavviso. il proprietario assicurava verbalmente (telefonata registrata) che oltre al mese di febbraio arretrato non avrebbe avuto nulla a pretendere...invece ha venduto il credito che vanta nei miei riguardi (credito tutto da dimostrare) ad altra persona.
Buonasera. Il preavviso è dovuto per consentire al locatore di cercare un nuovo inquilino, prima che quello vecchio lasci l’immobile, per non perdere i relativi canoni mensili di locazione. In mancanza del preavviso, è dovuta la relativa indennità, pari ai canoni mensili relativi al periodo di mancato preavviso (sei mesi, salvo diverso accordo tra le parti), ma solo se, in quel lasso di tempo, l’immobile è rimasto libero e non utilizzato perchè il locatore non è riuscito a trovare un nuovo inquilino. Inoltre, le modalità in cui è avvenuto il rilascio dell’immobile, alla presenza del locatore e senza alcuna riserva, è tale da far ritenere che sia intervenuta una risoluzione per mutuo consenso, vale a dire un accordo tra le parti in virtù del quale ambedue hanno deciso di sciogliere consensualmente il rapporto in essere, senza necessità del previsto preavviso. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolalibero.it
Buonasera, in che senso ha venduto il debito? Se gli accordi erano diversi il vecchio proprietario non può pretendere e tantomeno un soggetto terzo. Mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto
Salve,chiedo scusa del disturbo.. le spiego brevemente la situazione.. allora attualmente sono in affitto da 10 anni nella casa attuale .. purtroppo ho perso il lavoro e non posso più stare qui senza … Leggi tutto