Infortunio durante la partita di pallavolo a scuola: risarcimento
Buongiorno, mia figlia di 17 anni, durante l'ora di ginnastica a scuola, durante una partita di pallavolo tra studenti, si è infortunata al polso subendo una slogatura dei tendini avendo un impatto casuale incontrollato con il pallone lanciato da un altro studente. La prognosi del pronto soccorso è di 15 gg. con doccia gessata al polso e visita di controllo. Premesso che non ricerco la responsabilità nè dell'altro studente, nè dell'insegnante, voglio solo sapere se posso richiedere il danno alla scuola.
Buongiorno. In linea di massima da ciò che descrive ritengo che non può chiedere il risarcimento dei danni, in quanto non vi è una responsabilità dell'istituto scolastico: l'infortunio è avvenuto in una normale azione di gioco di pallavolo. Per ottenere il risarcimento sarebbe necessario provare che l'istituto non ha predisposto misure idonee ad evitare il fatto (ad esempio che vi era una pavimentazione scivolosa, attrezzatura non idonea) o che è stata esercitata un'attività pericolosa nell'ora di eduzione fisica (la pallavolo non è considerata tale), o comunque una responsabilità dell'Istituto scolastico Trattandosi di un fatto assolutamente accidentale ritengo che non sia risarcibile. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, le Istituzioni Scolastiche richiedono la stipula di una polizza Assicurativa a tutela degli alunni. In ogni caso la scuola è responsabile civilmente per i danni subiti dagli alunni durante l'orario scolastico. Pertanto occorre procedere con una lettera di diffida e messa in mora e in caso di diniego con una azione di risarimento danni. La ringrazio per l'attenzione e si resta a disposizione. Cordialmente Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, certo, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di risarcimento danni direttamente alla scuola. La legge obbliga le scuole a sottoscrivere una polizza assicurativa con l'Inail per ogni alunno, a copertura degli infortuni subiti durante l'orario scolastico. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, Ho avuto un incidente stradale con il 100% di ragione il 24 ottobre 2022. Avendo redatto un CID firmato da entrambe le parti, mi è stato liquidato il danno materiale e, al momento, sono in … Leggi tutto
In data 31/10/2022 sono caduto all'interno di un parco divertimenti "Leolandia" di Bergamo. Sono inciampato in un dislivello del terreno non segnalato e tra l'altro coperto in quel momento da del fien … Leggi tutto