Lavori condominiali: delucidazioni

In maggio 2021 sottoscrivo contratto di locazione per un appartamento. Alla consegna delle chiavi vengo informato che a breve inizieranno lavori per la posa del cappotto termico. A settembre 2021 iniziano i lavori, a marzo 2022 vengo a sapere che i lavori non termineranno prima di natale 2022. Non posso utilizzare i balconi oltre al continuo stress dei rumori. Preciso che essendo pensionato passo il maggior tempo in casa. C'è possibilità di richiesta danni alla proprietà? Grazie distinti saluti
Utente 11787

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se a maggio 2021 erano già stati deliberati i lavori, e nulla Le è stato comunicato, vi è un'inadempimento contrattuale da parte del locatore. Può provvedere a richiedere una riduzione del canone di locazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, se i lavori erano già stati autorizzati la risposta è affermativa posto che ha una limitazione dell'uso dell'immobile e una lesione del diritto di godimento. Se gradisce, può contattarmi ai recapiti che trova sul profilo. A disposizione, saluto cordialmente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione