Lavori gravosi: spiegazioni

Buongiorno sono una docente primaria di anni 62 con 37 anni di anzianità. 15 anni nella scuola dell infanzia e 22 nella scuola primaria.Vorrei andare in pensione ma le ultime riforme mi allontanano sempre più da questo "sogno".Vorrei sapere se il lavoro del docente è qualificato come lavoro usurante o gravoso. Se è gravoso, viene precluso dalla possibilta di maturare il diritto alla pensione con il sistema delle quote c.d. che prevede 62+ 35?Perché la circ.n.19 del 07/02/2020 non fa una distinzione ma il sindacato e l 'inas della cisl ne confermano la differenza
Utente 13393

L’Avvocato risponde:

Gentile docente, la questione andrebbe approfondita. Ha verificato se Le sono stati riconosciuti correttamente tutti gli anni di servizio prima della immissione in ruolo con la ricostruzione di carriera con diritto all'integrale riconoscimento del servizio pre-ruolo? In ogni caso la questione andrebbe approfondita anche relativamente alla possibilità di andare maturare il diritto a pensione. Grazie per la cortese attenzione e si resta a disposizione. Cordialmente Avv. Francesco Magnosi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione