Buongiorno Gentile Utente, teoricamente è possibile. Dipende anche il contenuto del suo post e se il suo è un profilo pubblico. In ogni caso se si tratta di una contestazione disciplinare può presentare deduzioni difensive. Se si tratta invece di provvedimento disciplinare esso avrebbe dovuto essere preceduto da una contestazione. In difetto è illegittimo. In assenza di dettagli ulteriori non potrei darle altre indicazioni, ma se vuole sono a disposizione per approfondimenti. Mi può scrivere ai recapiti che trova nell'apposita sezione. Distinti saluti Benedetta Vivarelli
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, può replicare alla lettera di richiamo. Se ha necessità di assistenza mi può contattare. Rimanendo a disposizione, invio un cordiale saluto. Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, può provvedere a rispondere per iscritto a tale richiamo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto
Buonasera, Io ho lavorato due giorni presso un negozio, senza nessun tipo di contratto né scritto né verbale, sono andata lì e mi hanno soltanto detto quello che dovevo fare alla mia domanda di sapere … Leggi tutto