Lavoro secondario e tasse: è sempre obbligatorio pagarle?
Buongiorno, ho un grosso punto di domanda riguardo a un particolare questione. Io sono uno studente universitario e volevo aprire un corso di prestigiazione online. Io però non ho una partita iva, sarebbe comunque legale farsi pagare senza un effettivo modo per pagare le tasse? Come retribuzione sarebbe similare al lavoro da babysitter per intenderci, svolto solo negli effettivi momenti buchi della giornata o solo nel weekend. C'è una soglia di guadagno mensile/annuale sotto la quale risulta lecito non pagare le tasse? Grazie mille per il tempo dedicatomi.
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto
Buonasera, Io ho lavorato due giorni presso un negozio, senza nessun tipo di contratto né scritto né verbale, sono andata lì e mi hanno soltanto detto quello che dovevo fare alla mia domanda di sapere … Leggi tutto