Liberazione appartamento concesso in affitto senza contratto

Salve, aver concesso ad una nonna di oltre 95 anni il proprio appartamento per reciproca opportunità di scinderne l'accordo nel breve periodo e dopo cheso sono passati qualche anno cosa può fare il legittimo propretario per rientrarne in piena disponibilità? L'inquilina ormai centenaria è ancora viva e vegeta, la nipote ha dichiarato che si comporterà allo stesso modo che ci fosse stato un regolare contatto. In che modo il propretatio può riottenere l'appartamemnto? Quali diritti ha ilo propretario e a cosa vanno incontro le 2 parti? Grazie.
Utente 17611

L’Avvocato risponde:

Buonasera, in assenza di contratto di locazione, per rientrare in possesso del proprio immobile, bisogna procedere con una causa ordinaria. Procedimento, questo, diverso da uno sfratto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera. L'unica cosa che può fare il proprietario è agire in giudizio. Se non è stato stipulato un regolare contratto di locazione o un contratto di comodato scritto, occorre agire in giudizio con la c.d. "azione di rivendicazione", dimostrando di esserne proprietario e che lo stesso è occupato senza alcun titolo legittimo. Può richiedere giudizialmente anche un'indennità di occupazione (pari al valore locativo dell'immobile per i mesi di occupazione senza titolo). Nel caso necessita di una consulenza più approfondita resto a disposizione. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione