Gent.le Utente, in tali casi, può procedere con diffida al responsabile dell’eccessivo rumore e, qualora, questa non sortisca alcun effetto, può presentare un esposto in Comune, chiedendo una verifica del rumore, visto che si cerca di evitare rumori di notte. Se ha bisogno di chiarimenti può contattarci direttamente (Avv. Fulvia D'Emilio) o chiamare al n. 3280346365. Cordiali saluti
Buonasera, può provvedere o a chiamare i carabinieri per disturbo alla quiete pubblica oppure inviare al titolare del pub una comunicazione formale di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno sono un inquilino dell'aler.ho richiesto la sostituzione della porta d'ingresso,ma l'aler mi da solo 500€ che andranno in conto affitto.la legge 1575 del codice civile dice che é a carico d … Leggi tutto
Salve, io ho un drone sotto i 250 grammi, per l esattezza il DJI mini 3 pro. Mio figlio ha 14 anni, può condurlo? ha necessita di qualche particolare attenzione'? Leggi tutto