Matrimonio rinviato per covid-19: ristorante può aumentare i prezzi?
Salve vorrei un consiglio civile, quest'anno a luglio dovevo sposarmi e data la situazione oltre economica volevamo rimandare il matrimonio al prossimo anno. La signora della sala ricevimenti mi ha detto che potevo cambiarla ma con un aggiunta di 5 euro a persona perché il prossimo anno il prezzo è più alto. Ma è corretta sta cosa? Cioè se io ho firmato un contratto e ho dato la mia caparra, mi deve spostare solamente la data per il prossimo. Come devo comportarmi? Aiutatemi.
Gentile utente, è necessario sciogliere il contratto per impossibilità sopravvenuta della prestazione. In tal modo potrà riavere la sua caparra. Per confermare la prenotazione della sala per altra data, eventualmente modificando il compenso pattuito, sarà necessario un nuovo contratto. Può contattarmi via email avvmineos#gmail.com
Buonasera, in primo luogo occorre richiedere formalmente la risoluzione del contratto che ha firmato con restituzione della caparra e poi si potrà valutare un'eventuale revisione delle condizioni per il ricevimento ma necessariamente stipulando un nuovo contratto tra le parti. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti
Non non è corretto. Lei ha diritto a risolvere l'accordo e avere indietro i suoi soldi, ma la cosa va costruita e ben argomentata legalmente, per cui è indispensabile l'intervento di un avvocato, senza il quale dubito che riceverà indietro i suoi soldi. Inoltre tenga presente che nel caso in questione è possibile addebitare le spese legali alla sala ricevimenti. Nel caso volesse approfondire mi contatti tramite piattaforma oppure ai miei recapiti (tel 019 9247656, sito www.siricalegal.it). Cordiali saluti, Avv. Antonio Sirica
Lei può certamente rimandare la cerimonia e recuperare la caparra. Il prezzo del prossimo anno deve venir fuori da un nuovo contratto, poiché quello attuale riguarda il ricevimento alla data stabilita (luglio 2020). Il contratto si risolve in tutto, non in parte. Per cambiarne qualunque parametro (data, pezzo, ecc...) ci vuole il consenso di entrambe le parti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ci siamo sposati lo scorso 1/10 in Italia, scegliendo che si applicasse la legge patrimoniale del nostro paese di residenza, il Belgio. Pensavamo che al registrare il matrimonio in Belgio potessimo sc … Leggi tutto
Buona sera, ho una domanda per voi...ho ricevuto una proposta di matrimonio ma al momento sono solo separata da mio marito, sono separata da 14 anni e sono anni che non ho contatti con lui, non ho il … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei sapere se esiste un tempo limite per la consegna di album fotografico. Sono passati quattro anni dal mio matrimonio e non l’ho ancora ricevuto. Come posso muovermi? Leggi tutto