non restituisce la caparra con contratto inesistente!
Buonasera, a fine febbraio, poco prima del lockdown, io e mio marito siamo andati in un concessionario a Torino per vedere una Giulietta in vendita, arriviamo in loco e la macchina non era in esposizione ma ancora al Mirafiori Motor Village, alchè interessati il proprietario ci dice che per farla arrivare aveva bisogno di un importo di 200€ con un contratto (mai visto e mai firmato nulla) e nel caso, dopo averla visionata, non fossimo stati interessati ci avrebbe restituito la somma e amici come prima. Ci facciamo dare Iban e versiamo questi 200€ per vederla, prendiamo appuntamento e torniamo quando disponibile. Una volta visionata la macchina e usciti dal concessionario ci pensiamo su e valutiamo che non è al caso nostro. Avvisiamo il titolare il giorno dopo di quanto deciso e chiediamo quindi il rimborso dei 200€ dandogli il nostro iban. Inizia il lockdown e quindi passano due mesi dall'accaduto e non arrivò mai il bonifico con la restituzione del denaro. Contattammo il proprietario e lui ci disse che non ce li avrebbe restituiti perchè la macchina era come da lui descritta e quindi erano suoi in quanto non ci aveva detto falsità. Noi arrabbiati gli ricordiamo che il discorso che ci fece era ben diverso e dopo una serie di discussioni ci disse che ce li avrebbe ridati, abbiamo messaggi che provano ciò, la questione va avanti da settimane e ancora nessun bonifico e lui continua a rimandare o a non rispondere. Volevamo sapere come poter procedere per ricevere la restituzione dei 200€ ed eventuali danni. Ricordo inoltre che non abbiamo mai firmato contratti che parlassero di questi soldi ma è tutto stato detto a voce. Ringrazio gentilmente per una risposta.
Buonasera, Le consiglio di far inviare da un avvocato una lettera di diffida alla restituzione. In mancanza, può valutare di far causa al concessionario recuperando anche le spese legali. Resto a disposizione qualora sia interessata e mi può contattare tramite piattaforma o via email a vianellolex()gmail.com Cordiali saluti
Buonasera, Le consiglio di provvedere ad inviare lettera formale di diffida al fine di ottenere quanto da Lei indebitamente versato. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto