Buongiorno, in una disputa tra condominio e costruttore abbiamo contattato un avvocato. Nella parcella dell'avvocato c'era una voce forfettaria "per consulenza futura", consulenza che poi non è stata fatta. E' giusto che l'avvocato pretenda della cifra? L'avvocato non dovrebbe mandare resoconto dettagliato del lavoro svolto? grazie
Buongiorno, è opportuno visionare il preventivo ( con il relativo "contratto" per il compenso professionale) presentato dal Collega ed avere maggiori informazioni. Rimango a disposizioni per eventuali chiarimenti e per una consulenza . Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, a mio padre sono arrivati 17 000€ di arretrati INPS sostendendo che dal 2012 ad oggi ha preso troppo di pensione , a mio padre , ex carabiniere , i conti per la pensione non li fece l'INPS … Leggi tutto
E' possibile chiedere all'avvocato di giustificare con documenti le sue spese di viaggio e altro che dobbiamo pagare oltre il compenso pattuito?grazie mille Leggi tutto