Prescrizione debiti: anni

Salve desideravo avere conferma del fatto che un debito va in prescrizione dopo 10 anni se non viene ufficialmente reclamato . Nel mio caso un residuo dovuto ad una finanziaria per un piccolo prestito. Vorrei chiedere se semplicemente devo ignorare le richieste da parte del recupero crediti.
Utente 17809

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Se sono decorsi 10 anni senza aver ricevuto atti interruttivi della prescrizione, il debito è prescritto. Se invece nel corso di 10 anni ha ricevuto atti interruttivi della prescrizione (es: lettere di costituzione in mora, atti introduttivi di giudizio, inviti a negoziazione e mediazione, ecc.) allora il debito potrebbe non essere prescritto. In quest'ultimo caso occorrerebbe eventualmente individuare una soluzione di saldo e stralcio con l'agenzia di recupero crediti. Chiaramente la prescrizione non è un evento automatico, ma deve essere dichiarata con sentenza. La società di recupero crediti potrebbe comunque richiedere l'emanazione di un decreto ingiuntivo e se Lei non si oppone, il decreto ingiuntivo diventerà definitivo e sulla base di tale atto potrebbe subire un esecuzione (pignoramento) sui Suoi beni. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza che potrà richiedere attraverso il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, se non sono intervenuti atti interruttivi della prescrizione, tale debito risulta prescritto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione