Buon giorno, il ns Amministratore ci ha inviato una mail con molte polemiche e come indirizzi ha messo visibili tutti gli indirizzi mail possibili e immaginabili di TUTTI i condòmini, senza una specifica autorizzazione. Così ciascun condòmino, ha visto gli indirizzi mail di tutti gli altri condòmini. Ritengo che ciò costituisca violazione privacy nel trattamento dati personali secondo il GDPR 679/2016 (che ma guarda caso, anche egli cita nelle sue mail). Volevo conferma se ho ragione o meno. Cordiali saluti.
Bonasera. Trattandosi di un’informazione dalla quale è possibile risalire a una persona, l’indirizzo privato di posta elettronica è sicuramente un dato personale. Come tale, è tutelato dal diritto alla riservatezza e non può essere divulgato a tezi né pubblicato, senza il consenso del titolare, a meno che non sia già reso pubblico a tutti, come nel caso sia presente sul profilo social del suo titolare. Pertanto, come stabilito dal Garante della Privacy (provvedimento del 9 gennaio 2020), l’invio della stessa email ad altri indirizzi in chiaro, diversi dal destinatario, costituisce una violazione del diritto alla riservatezza, in quanto, così facendo, si divulga un dato personale a tutti gli effetti. Le violazioni al Codice Privacy comportano per il responsabile sanzioni penali ed amministrative, oltre il risarcimento dei danni eventualmente arrecati. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo avvdecrescenzochiocciolalibero.it
Gli indirizzi mail rientrano nella definizione di "dati personali" di cui all'art. 4 del Reg. Ue 2016/79. Pertanto potrebbero concorrere gli estremi per una violazione della privacy, con conseguente richiesta di risarcimento e obbligo di eliminare la mail oggetto della violazione. Un saluto cordiale. Avv. Nicola Stefano Dimartino
Buongiorno, se non è stata data nessuna autorizzazione al riguardo, c'è stata una violazione della privacy. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno A me sembra di si, perchè certamente se non viene data autorizzazione non potrebbero essere pubblicizzati recapiti come la mail. Tuttavia mi riservo di approfondire. In Fede Avv. Michele Vissani
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, una società di recupero crediti ha mandato, oltre a me, il pagamento di bollette arretrate a mia madre, alla ditta di mio fratello ed al mio vicino di casa....cosa posso fare?posso chieder … Leggi tutto
Salve, mi chiedevo se in un collegio universitario fosse consentito ai gestori registrare e tabulare tutto il traffico personale sulla rete internet da loro fornito Leggi tutto