Problemi con l'Affitto in Svizzera

Salve per via della Pandemia sono bloccato in Svizzera, oggi il mio padrone di casa, in Italia mi ha comunicato dopo aver preso l'affitto dalla cauzione, che ho tempo fino al 10 maggio per prendere le mie cose dall'appartamento, oltretutto avrei lasciato la porta di casa aperta (ma il cancello fuori era chiuso) ha comunque provveduto a cambiare le serrature (l'unica chave per tutto è qui con me) Riassumendo ho un contratto e vivo li dentro dal 2017 lo può fare dopo un mese di arretrato? e sa benissimo che fino a quando non riaprono le frontiere non riesco a fare nulla non so più dove sbattere la testa potreste darmi consiglio? Non vuole nemmeno darmi i dati Bancari) Grazie Distinti saluti Massimiliano Panerati
Utente 3323

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 23/04/2020

Non dubitando dell'assoluta veridicità di quel che denuncia, il suo proprietario ha molto di cui preoccuparsi, sia sotto l'aspetto civilistico (anche - eventualmente - risarcitorio) che strettamente penalistico. Ci sono varie azioni che Le consiglio di mettere subito in campo, la prima è una formale lettera di contestazione di tutti gli inadempimenti perpetrati. Se vuole approfondire mi contatti scrivendo a marco()avvsansone.it
IB
Irene Bonora
Avvocato Civilista

Risposta in data 23/04/2020

certamente no non lo può fare. Inoltre se ha cambiato la serratura è violenza privata, quindi un reato.
Buonasera, Il comportamento del proprietario dell'immobile è del tutto illegittimo, si configurerebbe anche il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo - Torino (Cell. 3280999150)
Buonasera, il proprietario non può tenere questa condotta, suggerirei di inviargli comunicazione formale con cui contestarla. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti.
AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista

Risposta in data 23/04/2020

Buona sera il comportamento come descritto e’ assolutamente illegittimo . Il proprietario deve azionare dei procedimenti civili se vuole recuperare il proprio immobile .Non può agire con forza . Avv Antonello Viola ( mob 3285720743)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione