Procedimento di un avvocato per sinistro stradale: qual è
Buongiorno, avrei una domanda: circa un anno e mezzo fa mio padre ha subito un sinistro stradale. Noi abbiamo fatto ciò che dovevamo fare e ci siamo poi rivolti ad un avvocato, ma fin'ora quest'ultimo non ha dato risultati ed è sempre schivo nel rispondere a ciò che ci serve. Volevamo gentilmente sapere tutti i procedimenti che un avvocato dovrebbe svolgere in questi casi, dato che vorremmo paragonare per bene quello che ha fatto fin'ora con quello che avrebbe dovuto fare. Grazie e buona serata.
Buonasera, come dico sempre, i tempi di gestazione del sinistro stradale con lesioni sono equivalenti a quelli della gestazione del bambino. Quindi, a partire dal quarto mese, il medico legale di parte può iniziare a predisporre la relazione medico legale di parte atta a valutare e quantificare il danno biologico residuato in seguito al sinistro . questo, infatti, naturalmente in presenza di microlesioni ossia entro i 10 punti di danno biologico, si può considerare essersi ormai stabilizzato. A partire dal quinto mese, quindi, il legale di parte può chiedere la nomina del medico legale fiduciario della compagnia di assicurazioni che il più delle volte è già stato nominato per cui il danneggiato può essere sottoposto a visita medico legale. Al termine della quale è quantificato il danno biologico secondo la particolare prospettazione della compagnia di assicurazioni ossia tentando di ridurre lo stesso al massimo possibile. Spesso e volentieri in maniera indecente. si può quindi andare a trattare il sinistro anche per quanto concerne il danno non patrimoniale per cui al settimo mese più o meno ci possono essere le prime trattative atte ad arrivare finalmente all'ottavo mese a un accordo e al nono mese a vedere consegnato l'agognato assegno oppure il bonifico bancario. Mi sembra che nel caso di specie i termini ordinari siano oltremodo trascorsi e il fatto che l'avvocato sia venuto meno all'obbligo anche deobtologico di informativa non depone in suo favore. Occorre, quindi, inviare una formale raccomandata oppure una PEC indirizzandola per conoscenza anche all'ordine degli avvocati chiedendo informazioni in merito al sinistro. in assenza di convincenti spiegazioni, può procedere senza indugio a revocare il mandato e ad avvalersi di professionisti che ispirino maggiore fiducia perché l'assenza del rapporto fiduciario è già un campanello d'allarme. Soprattutto il rapporto tra professionista e danneggiato deve essere continuo a partire dalla parte iniziale
Buonasera, in quanto cliente e parte nel procedimento, Suo padre ha il diritto di ricevere dall'avvocato tutta la documentazione che lo riguarda. Provveda ad inviargli una mail o PEC. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno sono un inquilino dell'aler.ho richiesto la sostituzione della porta d'ingresso,ma l'aler mi da solo 500€ che andranno in conto affitto.la legge 1575 del codice civile dice che é a carico d … Leggi tutto
Buongiorno, a mio padre sono arrivati 17 000€ di arretrati INPS sostendendo che dal 2012 ad oggi ha preso troppo di pensione , a mio padre , ex carabiniere , i conti per la pensione non li fece l'INPS … Leggi tutto
In data odierna sono entrata in possesso dei documenti attestanti casualmente, in quanto ho ricevuto la richiesta del pagamento della tassa IMU per un immobile che sapevo che non fosse più mio. Sono a … Leggi tutto