Promessa di rinnovo di affitto: è legale?

Buongiorno. Avrei una domanda. A fine giugno, non sapendo come la pandemia sia sarebbe evoluta ho scritto un’e-mail al padrone di casa dicendo che avevo intenzione di rinnovare il contratto per un altro anno (in scadenza il 30 settembre 2020) fino a Settembre 2021. Ora che sappiamo che le università sono chiuse non ho nessuna necessità di mantenere la casa. Firmato il contratto ho pagato due mensilità di cauzione. Secondo voi il padrone di casa può trattenersi quelle mensilità nonostante il nuovo contratto non sia ancora in vigore ma ci sia solamente una “promessa di rinnovo”? Grazie in anticipo
Utente 5331

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 16/09/2020

Gentile utente, la questione merita un'accurato approfondimento che la conduca consapevolmente verso una possibile soluzione legale, la invito, pertanto, a richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Saluti
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 12/09/2020

Buongiorno, il deposito cauzionale ha la funzione di assicurare l'adempimento dell'obbligazione, e consente di compensare patrimonialmente, l'eventuale inadempimento contrattuale del'inquilino. La fonte normativa è individuata nell'art. 11 della c.d. legge sull'equo canone. Aggiungo che il diritto del locatore di trattenere la caparra sia giustificato dal recesso precedente la scadenza del contratto, per cui il comportamento del proprietario dell'appartamento, a mio parere, è assolutamente legittimo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione