Buongiorno sono usufruttuario di un appartamento, l’amministratore mi ha addebitato quote accantonamento fondo lavori straordinari che per legge sono di competenza del nudo proprietario, ho chiesto che mi siano rimborsate dette quote in quanto non sono di mia pertinenza, inoltre ho chiesto al suddetto amministratore di correggere il preventivo anno 2020 inviatomi in quanto era comprensivo della quota accantonamento fondo spese lavori straordinari, non vuole concedermi il rimborso e non vuole correggere il preventivo, inoltre posso bloccare il pagamento delle rate conominiali finquando non ottengo detto rimborso oppure posso detrarre il credito dalle quote condominiali? In attesa di un Suo gradito riscontro, porgo distinti saluti
Buonasera, a mio parere è possibile predisporre un accordo con il condominio, che è dotato di personalità giuridica, in cui scomputa l'addebito non dovuto dai canoni mensili. Aggiungo che la richiesta deve essere sostenuta da un'adeguata e pertinente documentazione, in assenza della quale la proposta potrebbe non essere accolta.
Buonasera Sig. Bonaccorsi, Sulla scorta di quanto da Lei riferito è possibile formulare le seguenti osservazioni, dovendoLa in ogni caso avvertire che per fornire una valutazione complessiva è opportuno esaminare la documentazione a Sue mani. Ciò detto, in primo luogo va osservato che le spese di manutenzione straordinaria sono normalmente a carico del nudo proprietario salvo il caso che non debbano essere sostenute per mancato svolgimento della manutenzione ordinaria. Per tale motivo, sarebbe opportuno approfondire la vicenda relativa al tipo di spesa ed ai motivi per i quali deve essere effettuata. Ulteriormente per quanto attiene al preventivo inviatole non è dato di comprendere se si tratta di una mera cortesia oppure se Lei è stato ritualmente convocato in Assemblea di condominio, in tale ultimo caso, infatti, le Sue doglianze vanno poste in Assemblea contestando il preventivo di cui sopra ove vi siano i relativi presupposti. Da ultimo, per quanto attiene alla vicenda relativa al pagamento non è chiaro se Lei ha già pagato alcuni importi e chiede un rimborso o se intende portare a deconto in autonomia gli importi relativi alle spese straordinarie non ancora conferiti. Ogni ulteriore valutazione anche relativa al Suo quesito riguardante l’opportunità di decontare una parte dell’importo oppure di sospendere il pagamento non può essere formulata in questa sede stante la richiamata necessità di approfondire la vicenda e provvedere all’esame documentale di cui sopra. Se è di Suo gradimento approfondire la vicenda, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo e sarà mia cura emetterLe un preventivo per la disamina della documentazione nonché per l’emissione di un parere in merito. Cordiali saluti.
Gentile utente, vi è necessità di approfondire la questione, di per sé tecnica. Può contattarmi privatamente o tramite CONSULENZA DIRETTA. Cordialmente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un inquilino dell'aler.ho richiesto la sostituzione della porta d'ingresso,ma l'aler mi da solo 500€ che andranno in conto affitto.la legge 1575 del codice civile dice che é a carico d … Leggi tutto
Abbiamo ereditato una quota su 5, di una casa in luogo di villeggiatura di cui non usufruiamo al contrario degli altri. Siamo obbligati a pagare le quote delle utenze? Possiamo vendere la quota ad est … Leggi tutto
Salve, io ho un drone sotto i 250 grammi, per l esattezza il DJI mini 3 pro. Mio figlio ha 14 anni, può condurlo? ha necessita di qualche particolare attenzione'? Leggi tutto