Buongiorno, per sapere il contenuto è necessario ritirare la raccomandata. Consideri però che il mancato ritiro, dopo 30 giorni, genera la cosiddetta "compiuta giacenza" e, per legge, si presume la conoscenza dell'atto da parte del destinatario, con tutto quello che ne consegue. Volendo fare un esempio, se Le fosse stato inviato il verbale dell'assemblea di Condominio, allo scadere del suddetto termine, si considera l'atto conosciuto ed al tempo stesso scadrebbero i termini per un'eventuale impugnativa. In altre parole, il mancato ritiro non è quasi mai conveniente perché lo scopo della conoscenza viene comunque raggiunto ma, al tempo stesso, ci si limita il diritto ad un'eventuale difesa. Rimanendo a disposizione per qualsivoglia dubbio, porgo Cordiali saluti Avv. Silvia Rainaldi
Buonasera, trattasi di raccomandata generica e non di atto giudiziario. Se necessita può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone (Ravenna)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, dovrei inviare una disdetta di un contratto e i tempi stringono, vorrei utlizzare il servizio Raccomandta 1 di Poste Italiane con Prova di Consegna, vorrei capire se ha lo stesso valore legale … Leggi tutto