Recessione contratto: è possibile che non lo possa fare?

Buongiorno, avrei bisogno gentilmente di un consiglio legale su come rispondere ai delinquenti della mia palestra.... Jo scritto alla pelata due giorni fae vi allego anche la loro risposta. Come dovrei rispondere loro? Grazie mille. : Lo scrivente nel prendere atto che la vostra spettabile ditta ha inteso partecipare alla vaccinazione di massa, essendo voi f ermamente convinti che la vaccinazione di massa sia l'unico metodo per sconfiggere la virosi, e nel prendere atto che con la vostra mail indirizzata al medesimo scrivente chiedete la visualizzazione del GREEN PASS o l'esito di un tampone genico , o la vaccinazione per fare accedere la vostra clientela ai servizi resi dalla vostra , sempre, spettabile ditta, nel comunicarvi che detta decisione varia tutte le condizioni contrattuali preesistenti e che , comunque, le vostre nuove disposizioni in merito non possono violare la privacy dello scrivente e la libera decisione riservata ad ogni cittadino di scelta di cura e di non cura, vi comunico che a far data dalla presente non sarò più vostro cliente e che il contratto è rescisso a causa di nuove clausole non previste dal contratto stipulato che si ritengono vessatorie. Distinti saluti. RISPOSTA DELLA PALESTRA: siamo purtroppo costretti a declinare la sua richiesta di rescissione unilaterale del contratto. Il motivo è presto detto, la nostra società non ha "scelto" di aderire ad alcunché, la nostra società, così come lei persona fisica, ha l'obbligo di ottemperare a quanto stabilito dalla legge italiana, che dal 23 luglio 2021, con l'approvazione del DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale al seguente link https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg), ha fra le sue regole il requisito del così detto "green pass" per l'accesso ai servizi di una moltitudine di esercizi (fra cui il nostro). Le nostre condizioni contrattuali sono le medesime e non hanno subito alcuna modifica, è la legge italiana che ne ha subite, qualsiasi sua lamentela o rimostranza in merito dev'essere rivolta al governo italiano e non a noi. Per farle un esempio, se noi le avessimo venduto un monopattino elettrico due anni fa, prima che fosse diventato un obbligo di legge indossare il casco, questo obbligo sopravvenuto certo non le avrebbe arrogato il diritto di restituire il monopattino e richiederne il rimborso (oppure sollevarla dal pagamento delle rate, qualora l'acquisto fosse stato rateizzato). La medesima cosa vale per il suo abbonamento in palestra, qualora lei rifiuti di sottostare agli obblighi di legge resosi necessari per il suo usufrutto, ciò non la solleva dal contratto stipulato e dal pagamento della rateizzazione in corso. Le ricordiamo che ogni nostro abbonamento è cedibile, le consigliamo quindi, qualora non abbia intenzione di usufruirne in prima persona, di cederlo ad un suo amico/conoscente che subentrerà al suo posto svincolandola da ogni ulteriore obbligo. Ringraziandola le porgiamo cordiali saluti, - Palestra COME DOVREI RISPONDERE A QUESTI SOGGETTI? GRAZIE
Utente 4991

L’Avvocato risponde:

Buonasera, Pur condividendo il suo punto di vista purtroppo la risposta della palestra mi sembra essere ineccepibile oltre che abbastanza formalmente corretta ed educata. Non credo che questi ultimi siano contenti del dover chiedere il detto green pass. Forse quanto proposto riguardo la cessione del contratto potrebbe essere preso in considerazione però io eviterei di mettere il carico da novanta in danno di professionisti che stanno subendo incolpevolmente le conseguenze di una pandemia o di una psicosi di massa. In ogni caso, il nostro studio è in grado di assisterLa per il meglio. Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli, titolare dello Studio Marinelli & Partners, tra gli studi legali con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 169 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 87 a 4,9 stelle. Può illustrarmi il suo caso chiamandomi direttamente al 3481317487 per una prima consulenza orientativa gratuita. Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Operiamo in tutta Italia e, in particolare, siamo a Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania e Cagliari.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione