Recesso anticipato contratto di locazione: dubbi

Buongiorno, ho affittato una stanza con contratto con cedolare secca il 1 novembre 2021, adesso per motivi personali non gravi vorrei effettuare la disdetta. Nel contratto è solamente specificato che "parte conduttrice ha facoltà di recedere anticipatamente dando preavviso di almeno 3 mesi da recapitarsi tramite raccomandata". Dovrei dunque lasciare la stanza a fine febbraio 2022. Ci possono essere motivi per i quali il locatore potrebbe non accettare la disdetta e io abbia problemi legali di conseguenza? Grazie per la disponibilità.
Utente 11487

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, anzitutto occorre sempre dare attentamente un'occhiata a cosa prevede il contratto stipulato. In secondo luogo, per il recesso può inviare una raccomandata a/r con la quale dichiara la volontà di recedere dal contratto di locazione a far data dal 28.02.2022. Per la lettera di recesso anticipato - benchè non necessario - per evitare errori sarebbe meglio farsi assistere da un Avvocato di Sua fiducia. Se il recesso viene correttamente comunicato il locatore non potrebbe opporsi nè Lei potrebbe avere alcun problema legale in tal senso. Qualora necessiti di assistenza o consulenza, anche per la redazione della lettera di recesso - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione