Residenza universitaria e norme anti-covid19: sono legali?
Siamo un gruppo di studenti che abitano in una residenza di studenti a Milano. Abbiamo diversi dubbi sulla legalità delle nostre dovere secondo l'amministrazione. Nel caso di qualche illegalità vogliamo sporgere denuncia. Anche vogliamo sapere se abbiamo gli stessi diritti che se avevamo un appartamento in affitto. - Secondo loro, dobbiamo misurare la nostra temperatura ogni giorno per il COVID. Se non lo facciamo, la nostra chiave della stanza è bloccata e la elletricità è spenta, e dobbiamo pagare per ricuperare l'accesso e la elletricità (niente di questo è sul contratto). - Non abbiamo il diritto di portare nessuno da noi (neanche quando il DPCM o la legge lo permette per il COVID). - Ci mettono multe economiche per presunto casino e per assembramenti, che dobbiamo pagare alla residenza secondo loro. - Ogni settimana, ci sono persone che entrano nelle nostre stanze quando non siamo lì e anche a volte se siamo lì e non apriamo, la persona apre direttamente la porta senza aspettare o fare nessun avviso previo. Quando questo succede noi non sappiamo su nessun problema di manutenzione o altri soggetti. Nel contrato, su questo si dice che (ovviamente) devono avvisare prima di fare niente se hanno bisogno di entrare. - Ci mettono multe se non seguiamo il suo "Protocollo covid". Per esempio, se siamo più di 3 nell'ascensore anche dobbiamo pagare multa all'amministrazione. Pensiamo che molte di queste cose non sono legale e, in questo caso, vogliamo fare la denuncia corrispondente.
Buongiorno, le chiedo cortesemente una informazione. Sto acquistando un casale con terreno agricolo di 7000 Mq dichiarato di pertinenza nell’atto precedente e in un altro atto ancora precedente. Casal … Leggi tutto
Gentili, sono un operaio specializzato che lavora presso il comune di venezia, effettuo lavori di manutenzioni ordinarie su edifici del comune, lavoro in strada con segnaletica verticale e orrizzontal … Leggi tutto