Rifiuto il divorzio per non perdere i diritti di legittima?
Dopo la separazione consensuale ,sono espatriato in Asia Gia due volte sono stato contattato dalla Ambasciata Italiana, la quale mi invia plichi provenienti dal Tribunale di Udine,dove mi si chiede di firmare un documento,per convalidare o accettare il divorzio, Io non lo accetto per non perdere i diritti di legittima sulla proprietà della casa ,ho diffidato l'avvocato di mia moglie dall'inviarmi ulteriori comunicazioni. Come mi devo muovere ?
Gentile Utente, il divorzio non è una "concessione" che un coniuge fa all'altro. Non è necessaria un' "accettazione" di entrambi i coniugi. Se Lei non vuole divorziare, Sua moglie potrà rivolgersi in Tribunale ed - in Sua contumacia - ottenere una sentenza dichiarativa di divorzio. I plichi "provenienti dal Tribunale di Udine" probabilmente sono gli atti giudiziari del ricorso per divorzio già pendente. Per una migliore consulenza - per comprendere cosa sta accadendo - occorrerebbe visionare la documentazione in Suo possesso. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, la situazione merita un accurato approfondimento. Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per il divorzio,mia moglie e' straniera e dopo molto tempo senza vederci abbiamo deciso di terminare il rapporto,siamo sposati in comune sia in italia che in ve … Leggi tutto
Abbiamo firmato la separazione consensuale senza avvocati ma ora dopo un anno non vuole firmare per il divorzio per fare la richiesta di divorzio devo affidarmi ad un avvocato ? Cosa devo fare ? Leggi tutto
Buonasera per la firma del divorzio consuensuale senza avvocati è obbligatoria presenza di entrambi i coniugi o se uno dei due coniugi è fuori può delegare o si può fare online o in altri modi ? Leggi tutto