salve, ho un'impresa edile e qualche mese fa ho fatto dei lavori per una persona, non abbiamo fatto un contratto scritto ma gli accordi li abbiamo presi oralmente. In più occasioni questa persona proprio al momento della consegna delle chiavi mi ha detto che i lavori non erano stati esguiti bene e quindi avrei dovuto sistemarli. L'ho accontentata anche se non era necessario perchè i lavori li avevo fatti bene. Mi ha dato dei soldi come acconto ma non ha pagato il saldo. Le ho scritto chiedendole di saldare il dovuto ma non vuole pagare anzi, sembra che mi chiamerà in causa perchè ho eseguito male i lavori e sembra che poi abbia contattato un'altra ditta, appena io ho consegnato le chiavi per rifare i lavori.Mi hanno anche avvisato dei conoscenti che questa persona vule chiamare questa ditta a testimoniare e anche una sua amica architetto che faraà una relazione. io ho la fattura del saldo che deve darmi ed ho dei testimoni che possono dichiarare senza bugie che il lavorol'ho eseguito bene e che comunque la signora dopo chelelho consegnato le chiavi non mi ha contestato nulla. Fino ad adesso, cioè subiot dopo che le ho scritto chiedendole il pagamento del saldo. come posso difendermi in un eventuale causa? Grazie Pietro.
Buonasera, in assenza di un contratto è difficile dimostrare l'esistenza del rapporto e le modalità di esecuzione della prestazione, oltre ai reciproci obblighi contrattuali. In caso di giudizio dovrà fare affidamento all'istruttoria. Cordiali saluti.
Buongiorno, penso che per quanto non abbia un contratto avrà oltre ai testimoni anche dei messaggi o delle email, che possono provare il suo diritto di credito. Premesso comunque che sarebbe necessario sentirla per ottenere un quadro più chiaro della situazione, Le consiglio di far inviare da un avvocato una lettera di messa in mora e successivamente, un ricorso per decreto ingiuntivo di pagamento. E' probabile che il suo cliente stia solo "minacciando" l'azione legale senza poi effettivamente decidere di intraprendere quella strada. In ogni caso, anche qualora vi siano dei vizi nei lavori fatti (andrebbe tutto provato in sede giudiziale), la sua fattura va saldata. Se gradisce, mi contatti via email a vianellolex()gmail.com oppure telefonicamente al n. 345/2146424. Sarò lieta di fornirLe un primo parere e un preventivo per l'assistenza. Cordiali saluti
Buongiorno, nella causa occorrerà sicuramente indicare i testimoni cui lei accennava per provare la correttezza dell'opera ed elaborare una consulenza tecnica di parte che possa confermare i lavori ben eseguiti. Prima le consiglierei comunque di inviare comunicazione formale a mezzo legale alla persona in questione per diffidarla al pagamento del saldo. Questo potrebbe servire ad intavolare una trattativa stragiudiziale a mezzo legali che consenta di arrivare ad una conciliazione ed evitare la causa risarcitoria. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti
Buonasera, Ho avuto un incidente stradale con il 100% di ragione il 24 ottobre 2022. Avendo redatto un CID firmato da entrambe le parti, mi è stato liquidato il danno materiale e, al momento, sono in … Leggi tutto
Gentili, sono un operaio specializzato che lavora presso il comune di venezia, effettuo lavori di manutenzioni ordinarie su edifici del comune, lavoro in strada con segnaletica verticale e orrizzontal … Leggi tutto
Buongiorno, Abbiamo fatto un contratto con una ditta per ristrutturazione bagno con detrazione fiscale sconto in fattura. Dal 22/07 i lavori sono iniziati oggi 16/12 ma arrivano gli operi solo con met … Leggi tutto