Buongiorno, cerco di essere breve anche se non è semplice. Nel 2014 mio padre ha fatto causa agli affittuari di un locale di sua proprietà, i quali se ne sono andati senza riconsegnare le chiavi e lasciando migliaia di euro di danni.(danni ben visibili dalle finestre rotte). E' stata emessa una ingiunzione di pagamento che è stata pagata entro i termini senza opposizioni. A quel punto l'avvocato ha detto che la cosa migliore da fare era quella di proseguire con altro decreto ingiuntivo per i canoni non riscossi. Mio padre si fidò ciecamente e vinse tutte le cause in primo appello. Gli affittuari infatti dissero vagamente di aver consegnato le chiavi presso l'abitazione di mio padre. In seguito alla loro impugnazione in corte di appello, cambiarono la versione dei fatti dicendo che "avevano consegnato le chiavi presso il locale con 2/3 testimoni". (Nel frattempo mio padre è venuto a mancare.) Sentiti i testimoni in corte di appello, i giudici hanno deciso che la versione dei fatti era attendibile e noi eredi siamo stati condannati a pagare una cifra di 60000 euro (tra restituzione dei soldi pagati da controparte precedentemente e spese legali). Soldi che con non poca fatica abbiamo versato. Ripensando a tutto il processo, al fatto che l'avvocato non abbia mai sottolineato il fatto che controparte ha cambiato la versione dei fatti (ovvero la modalità di consegna delle chiavi) fino ad avere l'approvazione dei giudici, ripensando anche al fatto che il nostro difensore ci diceva che potevamo continuare fino alla Cassazione forti di un decreto ingiuntivo passato in giudicato (per poi alla fine dirci che non ne era più sicuro), e non meno importante il fatto che nessuno sia mai venuto a verificare che quello che dicevamo noi era verità (ovvero il locale lasciato in pessime condizioni), ci stiamo chiedendo se non ci abbia difeso a sufficienza. Abbiamo deciso di non voler pagare la parcella che presumo entro breve ci farà avere. Ci sono, secondo voi, i presupposti per trovare un avvocato ed opporci al pagamento della parcella per negligenza del difensore? O chiedere eventualmente un danno? Grazie. (Disponibile a contattare avvocati).
Buongiorno, è opportuno approfondire e visionare gli atti in Suo possesso al fine di poterle dare una risposta concreta e corretta. Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, ho necessità di supporto per difendermi da una persona che vuole appropriarsi di soldi miei, sono molto provata da questa situazione. Leggi tutto