Buonasera in caso di separazione come viene gestita una società srl dove i sici sono i coniugi col 50 per cento delle quote dove uno dei 2 soci andrà in pensione tra un anno?
Salve . In caso di separazione dei coniugi non è detto che la questione societaria venga affrontata se non per volontà dei coniugi . Quindi bisogna vedere se c’è un accordo consensuale o meno . Il studio opera in tutta Italia se necessita di assistenza ci contatti . Anche patrocinio a spese dello stato Avv viola foro di Roma cell 3285720743
Gentile Utente, la regola generale prevede che, salvo che non si sia optato per il regime di separazione, i beni acquistati durante il matrimonio, anche da uno solo dei coniugi, rientrano nella comunione legale (art. 177 c.c.) e sono in comproprietà indisponibile al 50% con l’altro coniuge. Se, invece, le partecipazioni comportano responsabilità limitata (s.p.a., s.r.l. o accomandante di s.a.s. o di s.a.p.a.) o se sono acquistate come investimento personale, esse entrano immediatamente in comunione. Per ulteriori informazioni è opportuno approfondire, pertanto La invito a richiedere una consulenza e/o contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve. Sono sposata da 17 anni. Non ho un reddito ne un conto in banca. 4 anni fa mio marito ha acquistato un un'appartamento con i suoi soldi e l'ha intestato a me.Lui ha un'altra casa intestata a no … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei sapere se ho diritto all'assegno sociale essendo cittadina italiana vissuta in Italia dalla nascita 01.10.1945 fino 1974 , dopo mi sono trasferita all'estero perchè mio marito e dov … Leggi tutto