Terreni agricoli all'asta: spiegazione legge Galasso
Gentile Avvocato, devo partecipare ad un'asta per un terreno agricolo di circa 13000 mq. Questo terreno è diviso in 3 particelle. La prima particella (di circa 5000 mq) è per metà zona industriale commerciale D2 e l'altra metà è sotto il vincolo idrogeologico.. Le altre due particelle (8000 mq circa) sono entrambe inedificabile in quanto gravate dalla legge 431/85: legge Galasso. Ho letto che i terreni sottoposti alla legge Galasso sono come demaniali : la comunità (ho letto) avrebbe libertà di pascolo, raccolta legna, ecc.. Le tree particelle sono in asta unite insieme in un unico lotto. Non si può escluderne qualcuna delle tree. Non ho capito dunque se io, acquistando insieme anche le particelle sotto il vincolo legge Galasso ho l'esclusiva proprietà di tutto il lotto di terreno in asta e se posso recintarlo interamente. Cordiali saluti.
Buonasera Dott. Spanu, per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe necessario visionare la documentazione in Suo possesso. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, dovrei partecipare a un'asta e vorrei sapere se possibile, cosa vuol dire questa frase: In casi di assegnazione a terzi per maggiore offerta, l'importo verrà imputato in conto prezzo. Grazie Leggi tutto
La banca con cui sto facendo il mutuo per la prima casa mi contesta che il costruttore " naviga in cattive acque" e che anche se rogitiamo la casa, e il costruttore fallisce, i creditori possono comun … Leggi tutto
Salve. Nel condominio dove abito c’è un proprietario di un appartamento che non paga le spese condominiali. La cifra ammonta a 8000€! L’amministratrice ha deciso di aprire le pratiche per mandare l’ap … Leggi tutto