Buongiorno, scrivo per avere un parere in merito ad una situazione patrimoniale della mia famiglia. mio padre e suo fratello sono comproprietari di un terreno di 100000mq , il terreno è stato reso edificabile molti anni fa con la speranza di poterlo vedere es avere una rendita maggiore, purtroppo ora a distanza di anni il terreno è ancora invenduto ed indiviso e abbiamo presentato in comune lo stralcio dell'area edificabile per rientrare in agricola, visto le inutili e oberanti spese accumulate negli anni. Ora, uno dei due fratelli vorrebbe assolutamente tenere una parte edificabile, per provare una vendita come singolo. in questo caso cosa si deve fare? preciso che il secondo fratello non ha momentaneamente le possibilità economiche di dividere il terreno e preferirebbe tenerlo indiviso per venderlo tutto intero agricolo( anche perchè un terreno agricolo piu piccolo difficilmente viene venduto). la mia domanda è, nel caso uno dei due fratelli si imponga nella divisione l'altro no come ci si deve comportare? bisogna per forza accettare? chi paga eventualmente le spese notarili?
Gentile Utente, la comunione sull'immobile può essere può essere sciolta (divisione) anche per volontà di uno solo dei comproprietari. Le soluzioni sono generalmente due: 1) o si trova un accordo bonario tra i fratelli per la divisione, o per la vendita a terzi o per la vendita della propria quota all'altro; 2) oppure la divisione dovrà essere giudiziale - come detto per volontà anche di uno solo dei comproprietà. Per quanto attiene le questioni di urbanistica/commerciabilità/divisibilità occorrerebbe richiedere un parere ad un Professionista tecnico (Geometra, Ingegnere..). Le spese notarili sono in genere a carico di chi acquista. In caso di divisione possono essere divise equamente. Nel caso necessiti di una consulenza più approfondita può contattarmi tramite il mio profilo, cliccando su "Consulenza diretta". Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentile Utente, al fine di valutare la Sua richiesta e risponderLe, è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Il mio confinante ha una quercia,a meno di un metro dal confine; i rami molto lunghi propendono quasi quasi sino al tetto della mia casa. Il confinante non intende nè recidere la pianta nè tagliare i … Leggi tutto
In un incrocio a 4 strade , su tutte presenti il segnale di dare precedenza, sono stato preso in pieno (nella mia ruota anteriore del lato guida) dall’auto proveniente dalla mia sinistra. Come compren … Leggi tutto
Salve, sono proprietario di un pezzo di terreno agricolo che attualmente confina con un lotto che sta per essere venduto. Ho chiesto molti più soldi del suo valore reale perchè non sono molto felice c … Leggi tutto