Visura urbanistica difforme da catasto: cosa fare?

Ho acquistato nel 2018 un appartamento. All'epoca chiesi all'agente immobiliare di metterlo a posto perché la piantina non era precisa. Ho avuto bisogno nell'ultima settimana di verificarne la situazione presso l'urbanistica, e mi sono ritrovato una ripartizione degli spazi diversa da quella che ho(probabilmente l'agente ha apportato la correzione solo al catasto). Posso rivalermi in qualche modo sull'agente immobiliare o sulla parte venditrice?
Utente 14444

L’Avvocato risponde:

Gent.mo Utente, quando si acquista un immobile, normalmente tra i compiti dell’agente immobiliare vi è quello di eseguire le verifiche della regolarità urbanistica ed edilizia, sollevando l'acquirente da qualsiasi responsabilità. Tutto questo in quanto la legge prescrive che all’atto della stipula, l’immobile deve essere conforme sia dal punto di vista urbanistico che edilizio. Pertanto potrebbero esserci delle responsabilità dell’agente immobiliare che non ha effettuato tutti i controlli per verificare e porre rimedio alle irregolarità urbanistiche dell’immobile. In questo caso per una puntuale consulenza, è necessario visionare il contratto stipulato con l’agente immobiliare e tutta la documentazione in suo possesso. Se preferisce, può contattarmi telefonicamente al n 347.6142152. Cordiali saluti Avv Francesco Archinà

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione