Sono proprietario al 50%di un appartamento con mutuo cointestato..convivenza senza figli..le cose nn vanno bene..la mia compagna sta pensando alla separazione..vorrei sapere in caso di separazione la casa può spettare a me visto che ho dato un grosso anticipo e lei niente..la ristrutturazione viene pagata da me e lei ha smesso di pagare la sua parte di mutuo..i movimenti bancari attestano tt questo..ho qualche speranza che rimanga a me .grazie
Buongiorno, premesso che la situazione andrebbe approfondita, in caso di mutuo cointestato, generalmente, la proprietà dell'immobile spetta ad entrambi, ed entrambi siete obbligati nei confronti della banca. In caso di separazione Le consiglierei di tentare, meglio se tramite avvocati, un possibile accordo. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione e di fornirLe una prima consulenza gratuita. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto