Abbandono del tetto coniugale: domande

Salve, avrei bisogno di un consulto per sapere i miei diritti: mia moglie ha abbandonato il tetto coniugale più di 7 anni fa. Essendomi ancorato alla promessa matrimoniale e al fatto che mia moglie ha problemi di salute mentale, non ho mai divorziato e sono sempre accorso in suo aiuto, sia fisicamente che economicamente. Ora mi chiede la separazione, mi dice che vuole metà del mio TFR e un assegno di mantenimento per via di problemi alla schiena che le impediscono di lavorare. Io sono in pensione da gennaio e prendo meno di 1000 euro al mese. Tra noi due c'è la. divisione dei beni e davvero non capisco quali sono i miei diritti e doveri.
Utente 16090

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione merita di essere approfondita. Per una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, sono a disposizione per fornirle apposita consulenza legale in merito,mi occupo di separazioni. La consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 26/07/2022

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita con più informazioni. Certo è che l'assegno di mantenimento va parametrato al suo reddito sempre che non riesca a dimostrare l'addebito della separazione in capo a sua moglie. In tal caso potrebbe non dover pagare alcun mantenimento. Se non trovate un accordo dovrete procedere con una separazione giudiziale. Se desidera approfondire può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Gentile utente, può contattarmi privatamente per una consulenza (a pagamento). Cordiali saluti.
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione