Abbandono del tetto coniugale: quali errori evitare

Buonasera, scrivo perchè sono sposata da due anni ma mio marito mi sta rendendo la vita impossibile. Mi tormenta psicologicamente in ogni modo, svalutandomi, denigrandomi senza mai ammettere i suoi errori. Dopo una furente litigata, nella quale sono stata minacciata anche di violenze fisiche, sono arrivata all'esasperazione..voglio andare via dalla nostra casa. Non voglio tuttavia commettere errori che poi possano ricadere su di me, perciò ho bisogno di un Vs consulto su come meglio procedere. Se può essere d'aiuto la casa è stata acquistata tramite mutuo cointestato ad agosto di quest'anno, entrambi lavoriamo ed abbiamo il medesimo reddito. Non abbiamo figli. Grazie a chi mi risponderà.
Utente 4519

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/11/2020

Buongiorno signora, l'abbandono del tetto coniugale non è consigliabile senza una preventiva diffida con cui si fa presente tutta la situazione e questo a sua totale tutela. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
Buonasera Signora, per evitare un eventuale addebito, sarebbe opportuno far pervenire a Suo marito una comunicazione formale di richiesta di separazione. Questa, una volta ricevuta, la legittima ad abbandonare la casa coniugale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile signora, occorre un confronto diretto per meglio poter valutare la situazione. Se vuole, può contattarmi direttamente ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione