Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanando.vorrei tornare nella casa coniugale che si trova a Firenze, io sono dovuta tornare a Grosseto.Non sono occupata e ho ben 46 anni,credo che il mio ancora marito abbia cambiato la serratura ed abbia in cada la nuova donna,ma non è separato.Io non so come fare sia avendo dovuto cambiare città che non avendo lavoro.posso rientrare in casa e per prendere tempo non accordarci la separazione? Visto che luo non risponde nemmeno al tel.mi spetta un mantenimento non avendo figli,ma non avendo potuto lavorare per via di un disturbo bipolare dai 17 anni? Sono laureata in medicina,stavo con lui dal 2091,ma spisata nel 2018 dopo trasferimento a Firenze. La decisione di non lavorare è derivata da mie grandi problematiche di salute. Insomma i miei e lui si palleggiano un fagotto inutile,ma io non ho diritto a nulla? La casa coniugale l ha ereditata lui anche se siamo in comunione di beni.Ho diritto ad un assegno visto la malattia, l età, il trasloco..? Grazie
Gentilissima Irene buonasera, la Sua vicenda dovrebbe essere studiata ed approfondita. Verosimilmente occorre instaurare un procedimento di separazione con addebito al marito e chiedere un assegno di mantenimento e un risarcimento dei danni. Tutto ciò che è stato acquistato e guadagnato dopo il matrimonio rientra nella comunione dei beni (salvo i beni personali ex art. 179 c.c.). La casa, invece, essendo stata ereditata da Suo marito è di sua esclusiva proprietà (non entra in comunione dei beni, in quanto - per l'appunto - considerato bene personale). Sono a disposizione nel caso necessiti di una consulenza approfondita o di assistenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, la vicenda merita un accurato approfondimento. Resto a disposizione per una consulenza approfondita oltre a visionare gli atti in Suo possesso. La consuelnza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista - Curatore Speciale del Minore MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto