Abbandono del tetto coniugale: quando richiederlo?
Mio marito è andato via di casa da 10 mesi e da allora non risponde più ai miei messaggi. Noi vivevamo in Francia in affitto e l'affitto la luce, internet etc sono a nome suo, ha la sanità qui. Lui è tornato in Italia e vive nella casa di nostra proprietà. Io ora pago affitto e tutto il resto, lui non paga nulla. Posso chiedere separazione per abbandono di tetto coniugale?
Buongiorno Signora, nel caso da Lei descritto può senz'altro richiedere la separazione con addebito, in quanto l'abbandono del tetto coniugale costituisce una violazione dei doveri del matrimonio, e dunque un illecito civile. Non si può interrompere la convivenza se non c'è una valida ragione, solo sulla base di semplici litigi o della constatazione che il matrimonio ormai è giunto al termine. Inoltre, nel caso Suo marito l'abbia anche lasciata in difficoltà economiche, potrebbe configurarsi il reato di violazione degli obblighi familiari. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Io e la mia compagna non andiamo piu d'accordo .abbiamo una figlia di anni 21 e viviamo a casa di mia madre vedova. come possiamo dividerci? Leggi tutto