Buonasera separazione consensuale con minore affidato ad entrambi con collocazione presso la madre. Il mio ex marito parte per lavoro due giorni, 500 km di distanza. Pretende che la bambina in quei due giorni in cui dovrebbe essere collocata presso di lui, sia prelevata da scuola da un genitore di nostra conoscenza e fiducia che ha la delega e consegnata ad una terza persona di sua fiducia, di cui io madre non conosco le generalità i recapiti telefonici indirizzo etc . Asserendo che lui può gestirla anche da lontano e che io non posso oppormi legalmente perché in quel giorno la bambina da separazione è collocata presso di lui . Può farlo?
Buongiorno, diciamo che in linea di massima giustamente al legislatore italiano dei genitori interessa molto poco se non nulla. Interesse preminente della tutela, Infatti, e il minore per cui si può dire che il nostro ordinamento in tema di diritto dei minori sia minori centrico. Fatta questa premessa generale, per quanto il padre abbia il dovere piuttosto che il dovere di vedere il figlio, sottoporre a questa maratona il minore mi sembra essere contrario all' interesse di quest' ultimo. Credo sia quindi opportuno valutare questo aspetto esaminando però tutte le variabili. Credo quindi sia opportuno avviare un dialogo tra le parti e che in questo caso noi avvocati dovremmo svolgere una funzione di mediatori familiari. Nel caso, nel mio studio, che si trova a Roma, operano due colleghe che si occupano solo di diritto di famiglia, una delle quali è anche Avvocato del minore. I migliori saluti. Avv. Vittorio A. Marinelli
Buonasera, il Suo ex marito non può assolutamente fare una cosa del genere. Se in quei due giorni non potrà tenere con sé la figlia, recupererà successivamente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, non può farlo. Resto disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buonasera. Il diritto di visita del padre è personale e concesso prevalentemente nell’interesse della minore. Non può essere certamente delegatonèesercitato a distanza. Quindi, se il padre non può vedere la bambina in quei giorni, la vedrà nelleprossime occasioni. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto