Affido congiunto: domande

Sono divorziata e ho l'affido condiviso di nostro figlio Alessandro diciassettenne che da tempo non riesco più a gestire per il suo comportamento poco rispettoso e manipolatore. Suo padre è completamente assente e invece di venirmi incontro non fa altro che assecondarlo e se ne lava le mani pensando che con il mantenimento di 350€ devo assobire tutte le problematiche. Ma io non riesco più a gestirlo e vorrei darlo al padre. Come devo fare?
Utente 15461

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se Suo figlio è d'accordo a stare con il padre si può provvedere a depositare apposito ricorso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
La situazione è complessa e vi sono più possibili ricorsi da poter redigere pertanto occorre discuterne. Rimango a sua disposizione per approfondimenti. Mi può contattare ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza è a pagamento e potrà anche essere svolta da remoto. Cordialmente Avv.Patrizia Chippari

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione