Buongiorno, mio padre, a seguito di alimenti per i figli non pagati da mio fratello, ha subito la trattenuta dall'inps in quanto nonno sia per gli assegni futuri che per i pregressi non pagati dal figlio. mio padre purtroppo e' deceduto nel 2018. per gli altri figli necessita la rinuncia all'eredita' per evitare pretese a loro carico in qualita' di eredi? (mio padre non aveva alcun bene)
Salve, purtroppo quanto accaduto a suo padre è la assoluta regolarità nel caso di alimenti non pagati anche se il diretto responsabile è il figlio, questo perché la Cassazione ha riconosciuto l'obbligo di pagare gli alimenti anche in capo.ai nonni laddove il genitore non adempia il proprio obbligo. Onde evitare di ereditare tali debiti l'erede ha due scelte: 1) non accettare l'eredità, 2) accettare l'eredità con beneficio d'inventario in modo da non trovarsi a dover pagare i debiti del defunto con il proprio patrimonio o in misura superiore a quanto ereditato. Resto a disposizione per ogni eventuale richiesta. Cordiali saluti Avv Francesca Nerli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno espongo un quesito: padre separato da circa 9 anni, due figli che vivono con la madre nella casa familiare; da circa 5 mesi il figlio maggiore oggi 19 anni ( frequenta ultimo anno di scuola … Leggi tutto
Buona sera vorrei avere un'informazione sull'addebito, io e mio marito siamo in allontanamento dal gennaio 2021, con un foglio scritto in cui ci allontanavamo per incompatibilità di carattere. Ora per … Leggi tutto