Alimenti: posso darli al figlio e non alla madre?

Buon giorno. Divorziato con alimenti da dare per 150 euro. Posso dare 100 euro alla madre e 50 a mio figlio di 15 anni? Grazie
Utente 6719

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, 150 euro, invero, mi sembrano un po' pochini. In ogni caso, essendo il figlio minorenne, per forza di cose è obbligatorio interfacciarsi con il genitore collocatario. Si può chiedere a questi, tuttavia, la rendicontazione in ordine alla gestione del proprio operato. Saluti, vittoriomarinelli
Buonasera, non può essendo Suo figlio ancora minorenne. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, no, l'importo stabilito( per il minore) deve essere versato comunque alla madre. Per ulteriori dettagli mi contatti pure privatamente. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO
Essendo suo figlio minorenne il pagamento dell'assegno di mantenimento va sempre effettuato alla madre, possibilmente con bonifico.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione