Buongiorno, i miei genitori sono sposati da quasi 40 anni,(con la comunione dei beni), ma sono andati avanti sempre a litigi furiosi. Mia madre, vuole divorziare,ma lui non ne vuole sapere,cosi lei vuole procedere all'allontanamento . Lei è un tipo abbastanza aggressiva, e in questi anni non ha fatto altro che provocare mio padre,sollecitando la pazienza di un uomo, e rispondendo con qualche spintone, dopo che lui ha ricevuto graffi e manate da lei. Ora vorrei sapere, aldilà che lei toglie a lui le chiavi di casa,spesso e volentieri, puo richiedere l'allontanamento? E' una cosa rapida come lei afferma? (Purtroppo passa anche per vittima in tutta questa situazione). Chiedo un parere quanto prima. Grazie mille
Buongiorno, è opportuno approfondire. Per il divorzio rimane la strada giudiziale. Per una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Gentile Utente, occorre necessariamente approfondire la questione per poterle dare un valido consiglio. Sua madre - se vuole divorziare - non necessita del consenso del marito e può farlo giudizialmente. Ma prima di divorziare dovrebbe richiedere la separazione(prima ci si separa e poi si può richiedere il divorzio). I comportamenti tenuti da Sua madre, che addirittura gli toglie le chiavi di casa o aggredisce il marito, può essere anche causa di addebito della separazione (con perdita di ogni diritto di assegno di mantenimento o divorzile). L'allontanamento del marito può essere richiesto soltanto qualora il marito sia violento. Se è il marito a subire violenze, questi può valutare anche di sporgere denuncia. Nel caso abbia necessità di approfondire l'argomento resto a disposizione. Potrà - se vuole - richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o contattarmi ai recapiti e-mail ivi indicato. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera Ho l affidamento condiviso con il padre di mio figlio , il tribunale ha richiesto una relazione agli assistenti sociali da portare entro fine marzo dopo informazioni , visto il comportamento … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto
Buongiorno avrei bisogno di un consulto. Ospito,in casa mia, mia figlia da circa due anni e mezzo. Questa primavera ha preso residenza qui anche il suo compagno (non sono sposati). Hanno insieme un ba … Leggi tutto