Buongiorno ho un figlio di 12 anni nato durante la convivenza con il padre.Separati da 10 anni ho sempre preso io gli assegni famigliari.Premetto che mio figlio è residente da me ed è nel mio stato di famiglia.Abbiamo l'affido condiviso...una settimana a testa.Adesso il padre vuole meta' degli assegni e non firma perché li prenda io chiedendomi anche metà degli arretrati.Puo' farlo? Grazie.
Buongiorno. In caso di affidamento congiunto dei figli, entrambi i genitori hanno diritto agli assegni familiari. Tuttavia, uno solo di loro può incassarli dall’Inps, pertanto, in mancanza di accordo, spettano al genitore che convive con i figli Cordiali Saluti. Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera Ho l affidamento condiviso con il padre di mio figlio , il tribunale ha richiesto una relazione agli assistenti sociali da portare entro fine marzo dopo informazioni , visto il comportamento … Leggi tutto
Salve , a seguito di sentenza di divorzio del 2008, mi venivano attribuiti diversi immobili, uno dei quali mai ricevuto e attualmente detto immobile so essere stato alienato già diverso tempo fa. Il m … Leggi tutto
Buongiorno sono padre, separato, di una ragazza da poco maggiorenne, gli assegni familiari li ha sempre percepiti solo la madre, per recuperare il 50% di tali assegni degli ultimi 5 anni cosa dovrei f … Leggi tutto