Salve sono anni che combatto con l'inps per riconoscere il mio diritto ad avere gli assegni familiari per mia figlia. Spiego la situazione: Convivo con una persona da cui nel 2011 abbiamo avuto una figlia. La bambina e' nello stato di famiglia della madre Io ho una residenza diversa da quella della mia convivente e di mia figlia Io sono lavoratore dipendente mentre la madre e' lavoratrice autonoma. Ho cercato in tutti i modi di richiedere L'anf per poter avere gli assegni familiari ma me l'hanno sempre respinta. La mia domanda e': Ho diritto ad avere gli assegni familiari per mia figlia? grazie per la risposta
Buonasera, in linea generale Lei avrebbe diritto al pagamento degli ANF. Si tratta di capire la motivazione con la quale l'INPS nega gli assegni. Se ritiene mi può inviare la documentazione in Suo possesso all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, da quello che scrive mi pare che abbia diritto a percepire gli assegni familiari. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno sono padre, separato, di una ragazza da poco maggiorenne, gli assegni familiari li ha sempre percepiti solo la madre, per recuperare il 50% di tali assegni degli ultimi 5 anni cosa dovrei f … Leggi tutto
Buongiorno, vi scrivo perché a partire dal 2003 mio padre, essendosi divorziato da mia madre, avrebbe dovuto versare un assegno mensile per il mio mantenimento di 300€ al mese, cosa che non ha mai fat … Leggi tutto
Sono separata legalmente dal 2017 e il mio ex marito i primi due anni circa non ha versato gli assegni di mantenimento per i due figli, poi ha cominciato ma non puntualmente ogni mese e soprattutto ma … Leggi tutto