Assegni familiari: è possibile che non si debbano dare?

Salve, sono separata da 4 anni, qualche mese fa è terminata la separazione giudiziale. Abbiamo l'affidamento condiviso e I bambini, ne ho due, sono sempre stati collocati con me. Io non lavoro mentre lui è un lavoratore dello spettacolo, quindi cambia sempre datore di lavoro a seconda del film dove lavora. Sono 4 anni che gli chiedo di versarmi gli assegni familiari(il mantenimento lo da solo ai bambini) ma lui si rifiuta e dice che non li ha nemmeno mai presi perché non li richiede. Il giudice nella sentenza di separazione gli assegni familiari non li nomina nemmeno. Su questi argomento devo dire c'è poca chiarezza. Le mie domande sono, a chi spettano gli assegni familiari? Ci sono degli arretrati da prendere quindi credo andrebbero richiesti all'INPS dei conteggi. Cosa posso fare visto che lui si rifiuta di darmi l'autorizzazione? In ultimo se mente sul fatto che non li percepisce, è lui che deve darmi tutti gli arretrati? Grazie mille
Utente 5173

L’Avvocato risponde:

Buonasera Signora, gli assegni familiari spettano al coniuge che convive con i figli. Se suo marito non li ha mai chiesti, bisognerà procedere con un pignoramento. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione