Assegni familiari: è possibile che non si debbano dare?
Salve, sono separata da 4 anni, qualche mese fa è terminata la separazione giudiziale. Abbiamo l'affidamento condiviso e I bambini, ne ho due, sono sempre stati collocati con me. Io non lavoro mentre lui è un lavoratore dello spettacolo, quindi cambia sempre datore di lavoro a seconda del film dove lavora. Sono 4 anni che gli chiedo di versarmi gli assegni familiari(il mantenimento lo da solo ai bambini) ma lui si rifiuta e dice che non li ha nemmeno mai presi perché non li richiede. Il giudice nella sentenza di separazione gli assegni familiari non li nomina nemmeno. Su questi argomento devo dire c'è poca chiarezza. Le mie domande sono, a chi spettano gli assegni familiari? Ci sono degli arretrati da prendere quindi credo andrebbero richiesti all'INPS dei conteggi. Cosa posso fare visto che lui si rifiuta di darmi l'autorizzazione? In ultimo se mente sul fatto che non li percepisce, è lui che deve darmi tutti gli arretrati? Grazie mille
Buonasera Signora, gli assegni familiari spettano al coniuge che convive con i figli. Se suo marito non li ha mai chiesti, bisognerà procedere con un pignoramento. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera Io e la mia compagna conviviamo da 7 anni e abbiamo una bambina piccola. In tutti i modi ho cercato di farle capire che visto che lavoro solo io e abbiamo un solo stipendio, dal momento dell … Leggi tutto
Buongiorno sono padre, separato, di una ragazza da poco maggiorenne, gli assegni familiari li ha sempre percepiti solo la madre, per recuperare il 50% di tali assegni degli ultimi 5 anni cosa dovrei f … Leggi tutto
Salve, sono spostata da 30 anni con due figli. Nei primi anni avevamo un solo conto corrente intestato solamente a mio marito, mentre io avevo la delega (regime di separazione dei beni). Con la delega … Leggi tutto