Fatto: Nel 2014 a settembre mio marito (ci siamo sposati il 4 settembre 2021) rincorre insieme alla sua ex per una separazione consensuale. All’udienza a dicembre dello stesso anno il giudice acconsente la separazione dei coniugi e mette l’obbligo del marito al pagamento di 250,00 mantenimento coniuge e 350,00 mantenimento figlia all’epoca minorenne. Si va avanti con la causa di divorzio e alla udienza presidenziale (non definitiva) il giudice sentenzia il divorzio è aumenta di 50,00 mantenimento coniuge e 50,00 mantenimento figlia diventando così 300,00 mantenimento coniuge e 400,00 mantenimento figlia mandando tutto il resto delle ulteriori domande al giudice istruttorio. Ad aprile 2019 esce la sentenza di primo grado dove c’è riportato lo scioglimento del matrimonio non impugnato quindi passato in giudicato, rigetta la domanda dell’assegno divorzile e aumenta di 100,00 quello della figlia oramai divenuta maggiorenne. L’ex rincorre in Appello e la Corte di Appello accoglie parzialmente aumentando di ulteriori 100,00 il mantenimento figlia maggiorenne e rigetta il restante e quindi di nuovo rigetta la domanda del assegno divorzile. L’ex rincorre in cassazione dove mio marito e in attesa della sentenza, nel frattempo è arrivata una mail dove lei minaccia di precederlo in quanto lui non rispetta l’ordinanza urgente e temporanea nella sede presidenziale e pretende che lui continui a pagare i 600,00 del mantenimento figlia stabilito della Corte di Appello ma nello stesso tempo pretende di ricevere ancora (sic!) anche i 300,00 di mantenimento coniuge stabilito con l’ordinanza presidenziale urgente e temporanea. Domanda: È giusto che mio marito zitto e paghi oppure deve fare un’opposizione all’atto di precetto? Grazie per l’aiuto
Buongiorno, premesso che la questione merita di essere approfondita oltre a visionare gli atti in Vostro posseso. L'opposizione può essere presentata entro venti giorni dalla notifica. Per poterle comunque fornire un parere adeguato occorre visionare gli atti. Se desidera una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consuelnza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
buongiorno mia suocera ci ha regalato un assegno da 10.000 euro intestato a mio nome come regalo per acquisto casa , ora io e mia moglie ci stiamo separando sono obbligato a restituire il regalo grazi … Leggi tutto