Casa cointestata con mutuo e separazione: informazioni
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono cointestatari insieme a noi due. Fino ad oggi ho cercato il più possibile di giungere ad accordi tra le parti senza dover agire per vie legali, il compromesso è stato che lui lasciasse la casa cointestata per tornare a vivere dai suoi genitori contribuendo alle spese per i due bambini con un importo totale di 400 euro mensili che per praticità avrebbe versato sul conto cointestato (da cui viene prelevata la rata mensile del mutuo per un totale di 670€). Io d'altra parte mi sarei impegnata a rilevare la sua quota d'appartamento entro quest’anno in modo tale da liberare dal vincolo sia lui che i suoi genitori. Ad oggi il papà dei bambini ha perso il lavoro (ha lavorato fino a fine dicembre) motivo percui questa mattina mi ha comunicato che non verserà più i 400 euro(che lui versava mensilmente sul conto cointestato su cui è aperto il mutuo) di conseguenza se non provvedere io la rata rimarrà in gran parte scoperta. In realtà lui percepirà a gennaio la busta paga di dicembre avendo lavorato, essendo il mutuo cointestato tra noi due e i suoi genitori, nel momento in cui lui non versa i 400 euro sono io a dover coprire l'intero importo della rata? Potrei in questo caso, in qualche modo, pretendere di avere indietro le chiavi dell'immobile nel momento in cui mi ritrovo a dover provvedere con il mio stipendio sia ai bambini, che alla casa, che alle varie spese? Inoltre finora i bimbi sono sempre stati al 100% a carico del papà. Considerando il fatto che anche io lavoro e che sono io a provvedere a tutto ciò che riguarda i bambini, è possibile far sì che siano 100% a carico fiscale mio? Quale procedura bisogna seguire nel caso?
Buongiorno Signora, le diverse questioni che Lei pone non sono di immediata risoluzione e necessitano, sicuramente, di approfondimenti. Brevemente: - essendoci due bambini minori è opportuno che le determinazioni sull'assegno di mantenimento vengano adottate dal Tribunale, il Vostro accordo "privato" non ha, nella sostanza, alcun valore; - il padre è tenuto al mantenimento dei figli anche se ha perso il lavoro; - la banca ha il diritto di ricevere l'intera rata del mutuo da lei, essendo lei cointestataria del contratto quindi si, quando "passerà" la rata del mutuo sul conto cointestato preleverà l'intera rata; - no non può pretendere le chiavi per il solo fatto che paga alcune rate del mutuo. La invito a contattarmi via mail o telefonicamente per approfondire le varie questioni. Cordiali saluti. Avv. Samantha Castiglioni
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, ci sono diversi aspetti da valutare. In caso di mancato accordo fra le parti l'unica strada da perccorrere è quella giudiziale. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista - Curatore Speciale del Minore MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto