Assegno mantenimento: come calcolarlo

Salve Coppia di fatto con due figlie di 3 e 8 anni . Mutuo cointestato al 50% con rata fissa 650 euro. Io percepisco 3200 lei 1000 euro. Come calcolare l’assegno?
Utente 15712

L’Avvocato risponde:

Buongiorno e buona settimana. Al fine di fornirle un parere congruo è sempre preferibile esaminare la situazione in toto. Del resto, ci sono sempre molti elementi da valutare. In ogni caso - ma è soltanto un criterio orientativo - l'assegno per i figli non supera in genere il 30% del reddito. Resto a disposizione per eventuali integrazioni tramite consulenza. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, non è possibile fornirle un importo preciso pichè ci sono diversi aspetti da valutare. Resto a disposizione per una consulenza. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA.- DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, nella generalità dei casi, l'assegno di mantenimento nei confronti dei figli corrisponde al 20 - 25% del proprio reddito. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione