Buongiorno,vorrei un’informazione.Divorziato con figlia convivente con me,studentessa universitaria maggiorenne.Quasi un anno fa ha trovato due lavori a tempo determinato con stipendio di circa €1300,ora usufruisce della naspi che sta per scadere.La mia ex moglie da quando la ragazza ha iniziato a lavorare ha deciso di sua volontà di interrompere il pagamento dell’assegno di mantenimento dicendo che essendo autonoma finanziariamente nulla le doveva,inoltre dal 2019 non ha mai fatto adeguamento istat dello stesso.Posso richiedere gli arretrati e l’adeguamento,grazie e chiedo scusa per il papiro.
Buongiorno. Senza un accordo tra le pari o provvedimento del giudice, che accerti e dichiari la raggiunta indipendenza economica del figlio maggiorenne, non è possibile sospendere o ridurre il pagamento dell’assegno di mantenimento, benchè, in alcuni casi, se ne possa, poi, chiedere il rimborso. Pertanto, può, certamente, pretendere il pagamento degli arretrati, con l’adeguamento istat. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, premesso che la Sua ex moglie non può senza un provvedimento del giudice evitare di erogare il mantenimento alla figlia, da quanto descrive può provvedere oltre a chiedere l'assegno di mantenimento non versato anche l'adeguamento Istat. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto