Assegno per il figlio mai corrisposto: come fare

Sono separato e mia moglie da sentenza è tenuta a corrispondere una quota di 100 E/mese per il mantenimento del nostro unico figlio. Mia moglie lamenta l'impossibilità ad adempiere per carenza di mezzi, pur essendo beneficiaria di RDC Mia moglie vive stabilmente con il suo nuovo compagno, che è dipendente statale (insegnante), di ruolo e con contr
Utente 10921

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 03/11/2021

Buonasera, mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo, ci sono margini per agire, ma preferirei parlarLe a voce. Le auguro una buona serata. Avv. Antonella Belvedere
Buongiorno, è possibile agire legalmente. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista Milano - Bari
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 03/11/2021

Buongiorno, l'unica tenuta al versamento del contributo per il mantenimento del figlio pari ad € 100,00 è la madre. Nulla può essere chiesto al convivente della stessa. La sentenza è comunque titolo esecutivo per il recupero degli importi non pagati. Sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, premesso che non può rivalersi sul compagno della sua ex moglie, ci sono comunque i presupposti per recuperare tale somma. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione