Assegno unico: domande

Buongiorno, il mio ex Marito si stà trattenendo il %50 dell'assegno unico da poco subentrata agli assegni familiari. nell'accordo di separazione mai modificato gli stessi sono in capo al genitore che risiede con i figli, ovvero io. Gli ho chiesto di ripristinare l'apporto economico come da accordo, ricevendo un rifiutò. Può arbitrariamente trattenersi quota del sostegno ai figli? Il caso rientra in mancato mantenimento dei figli?
Utente 12984

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, l'assegno spetta nella misura del 50 % salvo diverso accordo fra le parti. Per una consulenza approfondita può contattarmi ia recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno Signora, l'assegno unico, che ha sostituito i vecchi assegni familiari, nella nuova formulazione prevista dal legislatore spetta ad entrambi i genitori nella misura del 50%. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione